lunedì , 13 Ottobre 2025
Home Green Lifestyle Major Virtual Tunnel: Easy4green porta la sostenibilità nel metaverso
Green Lifestyle

Major Virtual Tunnel: Easy4green porta la sostenibilità nel metaverso

Metaverso e sostenibilità si incontrano nel Major Virtual Tunnel: uno spazio digitale dove brand e progetti innovativi raccontano moda etica e futuro green. Easy4green ti guida con un avatar dedicato.

Major Virtual Tunnel: Easy4Green porta la sostenibilità nel metaverso

Cos’è il Major Virtual Tunnel

Origine e visione: l’idea di Green Fashion Week

Il Major Virtual Tunnel è un progetto firmato Green Fashion Week, realtà internazionale che mette insieme moda, innovazione e sostenibilità. L’idea è quella di creare un luogo digitale sempre vivo, che non si limita a mostrare ma racconta storie, visioni e nuovi modi di immaginare il futuro. Non un evento “a tempo”, ma uno spazio che cresce di continuo, aperto a chi vuole scoprire e lasciarsi ispirare.

Cos’è la Green fashion week? Leggilo qui!

Cosa ospita: brand e realtà innovative tra moda e sostenibilità

Dentro il Tunnel si incontrano marchi, startup e progetti che hanno un filo conduttore comune: dimostrare che innovazione e rispetto dell’ambiente possono camminare insieme.

Moda responsabile, tecnologie circolari, soluzioni per l’energia pulita: ogni area è un piccolo mondo da esplorare, che ti porta a conoscere idee nuove e visioni sostenibili.

Major Virtual Tunnel, Easy4Green porta la sostenibilità nel metaverso tunnel

Perché è diverso da un semplice showroom virtuale

Qui non si fa solo “vetrina”.

Il Major Virtual Tunnel ti permette di entrare e vivere un’esperienza immersiva: ti muovi, esplori, interagisci. I brand non si limitano a presentare prodotti, ma condividono i loro valori e il loro percorso. È un viaggio che stimola la curiosità e apre conversazioni, più che una visita tradizionale.

Dove si trova e come si visita: spazio permanente nel metaverso

Accesso libero e modalità di visita

Il Major Virtual Tunnel si trova a Milano, negli spazi dell’ex metropolitana De Angeli–Frua, ed è aperto a tutti come un’esposizione permanente. L’ingresso è gratuito e non servono prenotazioni: basta entrare e lasciarsi guidare tra i maxi-schermi interattivi.

Qui ognuno può scoprire brand e progetti legati alla sostenibilità, incontrare gli avatar digitali e vivere un’esperienza che unisce reale e virtuale in modo sorprendente.

Esperienza immersiva: percorsi, interazioni, contenuti

Visitare il Major Virtual Tunnel significa lasciarsi guidare da un viaggio fisico-digitale: cammini tra ambienti tematici, ti fermi davanti a grandi schermi interattivi, esplori progetti e contenuti personalizzati. Non è solo passivo: puoi attivare approfondimenti, dialogare attraverso l’avatar e scoprire dettagli nascosti.

Ad esempio, durante l’inaugurazione uno dei corner è stato animato da Art of Sool, collettivo artistico che ha proposto interventi visivi ispirati alla street art e alla cultura contemporanea, integrando elementi digitali che reagivano allo sguardo del visitatore. In questo modo il confine tra spazio fisico e contenuto digitale si assottiglia, e ogni passo diventa scoperta.

L’avatar di Easy4green: l’assistente virtuale che accoglie i visitatori

Funzioni: guida, Q&A, approfondimenti su progetti e iniziative

La presenza di Easy4green nel Tunnel è resa speciale dal nostro avatar interattivo, sviluppato insieme a Major Virtual. L’assistente digitale non è solo un “biglietto da visita”, ma un vero e proprio compagno di viaggio: accoglie i visitatori, risponde alle domande e presenta i progetti e le iniziative di Easy4green, rendendo l’esperienza coinvolgente e memorabile.

Connessioni tra utenti, brand e community

Major Virtual Tunnel, Easy4Green porta la sostenibilità nel metaverso avatar

Il nostro avatar ha un ruolo strategico: diventare un ponte tra persone, aziende e community. In un ambiente che unisce business e creatività, il dialogo è fondamentale. Così, anche Easy4green diventa un ponte: stimola conversazioni, apre a collaborazioni e crea legami che vanno oltre la semplice esperienza online.

Easy4green nel Tunnel: 6 mesi di contenuti sulla sostenibilità

Temi trattati: energia, economia circolare, ambiente, mobilità, moda, iniziative e tanto altro

Per i prossimi sei mesi Easy4green porterà dentro il Major Virtual Tunnel tanti contenuti legati alla sostenibilità: energie rinnovabili, economia circolare, mobilità green, moda etica e non solo. Non troverai solo informazioni, ma spunti concreti, esempi reali e idee da portare nella vita di tutti i giorni.

Un’occasione per riflettere, ma anche per lasciarsi ispirare.

Se vuoi, puoi già dare un’occhiata a come parliamo di upcycling e riciclo creativo sul magazine: Upcycling: evoluzione del riciclo.

Opening durante la Milano Fashion Week

Inaugurazione: sabato 27 settembre, lancio del Tunnel e dell’avatar

Il debutto del Tunnel è avvenuto in un contesto d’eccezione: la Milano Fashion Week. Sabato 27 settembre Easy4green ha inaugurato il proprio spazio digitale con una presentazione ufficiale, accogliendo i primi visitatori e dando il via a un’esperienza che durerà sei mesi.

Major Virtual Tunnel, Easy4Green porta la sostenibilità nel metaverso sfilata

Brand presenti e performance artistiche

L’evento di apertura ha visto la partecipazione di brand internazionali, designer e realtà legate alla moda green. Ad arricchire il tutto, performance artistiche e installazioni digitali che hanno trasformato il Tunnel in una vera e propria celebrazione della creatività sostenibile, rendendo l’atmosfera vibrante e multiculturale.

Gli artisti protagonisti dell’apertura – con le loro visioni per la SS 2026 

Durante la sfilata d’apertura, ogni artista ha presentato la propria collezione Spring/Summer 2026, contribuendo con linguaggi unici che intrecciano sostenibilità, sperimentazione e identità.

Davi Officiel
Fondato nel 2016 dal designer vietnamita Duy Vo, DAVII unisce eleganza minimale e dettagli raffinati, ispirandosi a un’estetica femminile senza tempo. Con sede a Parigi, il brand racconta una donna cosmopolita e sicura di sé, attraverso linee pulite, tessuti pregiati e lavorazioni attente. La SS 2026 prosegue questo percorso con una collezione sofisticata e contemporanea.

Studio Kasai
Fondato da Ana Olingheru, Kasai lavora con tagli architettonici, trasparenze e sovrapposizioni, reinterpretando il ready-to-wear con un tocco meditativo. Nella SS 2026, dialoga tra struttura e fluidità, forza e delicatezza, privilegiando materiali naturali e produzioni limitate.

Henri Paris Studio
Fondato da Henri Tran, il brand parigino esplora la moda come linguaggio identitario e strumento di emancipazione. La sua estetica mescola influenze couture, cultura urbana e riflessioni sociali, con un’attenzione particolare alla narrazione visiva e all’inclusività. Per la SS 2026, Henri Paris Studio propone una collezione che unisce eleganza sartoriale e sperimentazione contemporanea.

Pé de Chumbo
Brand portoghese che riflette radici culturali e sperimentazione tessile. Nella SS 2026 valorizza texture e cromie mediterranee, inserendo anche riferimenti alle tradizioni artigianali e sostenibili del territorio lusitano.

Simon Cracker
Nato dallo stilista Simone Botte (con Filippo Biraghi), Simon Cracker è un progetto di moda upcycled che “rompe per ricreare”: utilizza scarti, deadstock e destrutturazioni per costruire capi unici. Il suo stile, spesso definito “graffiticouture”, mescola l’energia del punk consapevole con un’estetica narrativa.

Guarda il reel su Instagram

Se te lo sei perso, niente paura: l’atmosfera dell’inaugurazione è tutta raccolta nei nostri social! Un modo semplice per rivivere l’energia di quella giornata.

Perché è importante: visibilità internazionale e innovazione responsabile

Portare la sostenibilità in un ambiente digitale aperto

Per Easy4green il Major Virtual Tunnel rappresenta un’evoluzione naturale: dai contenuti raccontati ogni giorno sul magazine e sui canali digitali, si passa finalmente a un luogo fisico dove incontrare le persone.

Qui i visitatori possono vivere da vicino i temi della sostenibilità e dell’innovazione, interagendo con gli avatar e con i contenuti sugli schermi. Non più solo lettori, ma protagonisti di un’esperienza immersiva che rende i valori green più concreti, accessibili e condivisi.

Se vuoi approfondire la visione dietro il nostro progetto, leggi l’intervista al nostro founder: Chi è Easy4green? Ve lo racconta il Founder Massimiliano Langs

Opportunità per partner, media e community

La nostra presenza nel Tunnel va oltre la semplice visibilità: è un’occasione per creare connessioni reali. Qui partner, media e community possono non solo conoscere i nostri progetti, ma anche sperimentare da vicino soluzioni e contenuti interattivi che parlano di sostenibilità.

Questo spazio diventa un terreno fertile per nuove collaborazioni, eventi condivisi, progetti speciali e attività di co-branding. Un luogo dove idee e persone si incontrano, generando opportunità che vanno dal networking alla nascita di iniziative concrete a favore della transizione ecologica.

Visita il Major Virtual Tunnel e incontra Easy4green

Il viaggio verso un futuro più sostenibile non ha confini: oggi passa anche dal metaverso.
👉 Scopri il nostro spazio nel Major Virtual Tunnel, incontra il nostro avatar e lasciati guidare in un percorso che unisce innovazione, creatività e responsabilità ambientale.


Ti è piaciuto questo articolo?

Esprimi il tuo voto!

Punteggio medio / 5. Hanno votato in

Vuoi scoprire altri contenuti sulla sostenibilità?

Seguici sui nostri social!

Articoli Correlati

L’arte digitale è sostenibile?

Trovare un equilibrio tra lavoro e vita personale non è un’utopia. È...

Eventi di settembre a Milano: tutte le week tra moda, sostenibilità e beauty

Trovare un equilibrio tra lavoro e vita personale non è un’utopia. È...

Educazione ambientale: costruiamo un futuro sostenibile

L'educazione ambientale non è solo una materia scolastica, ma un vero e...

Work-life balance: ritroviamo il giusto equilibrio tra lavoro e vita

Trovare un equilibrio tra lavoro e vita personale non è un’utopia. È...

Skip to content