giovedì , 3 Aprile 2025
Home Agenda 2030 Danone: un’azienda impegnata nello sviluppo sostenibile.
Agenda 2030

Danone: un’azienda impegnata nello sviluppo sostenibile.

Come l'azienda alimentare sta adottando iniziative in linea con l'Agenda 2030 per un futuro migliore per tutti.

Danone - easy4green

Secondo un rapporto del World Wildlife Fund, Danone è stato il primo gruppo alimentare a diventare carbon neutral in Europa e sta attualmente lavorando per estendere questo impegno a livello globale, dimostrando il suo impegno per un futuro sostenibile.”

World Wildlife Fund, 2019.

L’Agenda 2030 è un programma di azione globale adottato dalle Nazioni Unite nel 2015 con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e garantire un futuro migliore per tutti. Le aziende si stanno organizzando affinchè le linee guida siano adattate alle strategie interne e l’azienda alimentare francese sta agendo in questa direzione.

Danone, una delle più grandi aziende alimentari del mondo, collabora con diverse organizzazioni per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, come la World Business Council for Sustainable Development (WBCSD) e la Ellen MacArthur Foundation. Il Brand ha lanciato un ambizioso piano di sviluppo sostenibile chiamato “One Planet. One Health“, concentrandosi su tre obiettivi principali: ridurre l’impatto ambientale della sua attività, contribuire alla salute e al benessere dei consumatori e sostenere le comunità in cui opera.

La declinazione di questo piano è stata poi tripartita all’interno del manifesto “Zero al Cubo“, progetto di sostenibilità tradotto in Zero EmissioniZero SprechiZero Plastica in natura.

danone | agenda 2030

Danone “Zero al cubo”.

L’ambizioso piano mira innanzitutto a ridurre al minimo con Zero Sprechi, lo spreco alimentare, impegnandosi a trovare nuovi modi per gestire i prodotti prossimi alla scadenza, in collaborazione con i propri clienti.

Zero Emissioni perché Danone sta lavorando per diventare carbon neutral entro il 2030 e per ridurre le emissioni di anidride carbonica del 30% entro il 2025, investendo in fonti di energia rinnovabile e promuovendo pratiche agricole sostenibili per garantire la sicurezza alimentare e la conservazione della biodiversità.

Zero plastica in natura in quanto Danone ritiene fondamentale la gestione corretta dello smaltimento dei rifiuti e si impegna a sensibilizzare i consumatori per garantire che nessuno dei suoi vasetti possa contaminare gli ambienti naturali. Inoltre, Danone Italia avvierà collaborazioni con i consorzi di filiera e i propri fornitori di packaging per studiare soluzioni sempre più innovative.

L’azienda sta anche contribuendo alla salute e al benessere dei consumatori attraverso la produzione di alimenti sani e nutrienti, riducendo il contenuto di zucchero e grassi nei suoi prodotti e sta promuovendo stili di vita attivi e sani, quanto più vicini al green lifestyle.

Danone sta sostenendo le comunità in cui opera attraverso diverse iniziative di responsabilità sociale, lavorando con piccoli produttori agricoli per aiutarli a diventare più competitivi e finanziando progetti che migliorano l’accesso all’acqua potabile e all’educazione sanitaria. Ciò rappresenta perfettamente l’impegno che l’azienda sta adottando in linea con l’Agenda 2030, promuovendo l’attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale, al benessere dei consumatori e alla sostenibilità delle comunità in cui opera.

Ti è piaciuto questo articolo?

Esprimi il tuo voto!

Punteggio medio / 5. Hanno votato in

Vuoi scoprire altri contenuti sulla sostenibilità?

Seguici sui nostri social!

Articoli Correlati

Il percorso green di Giorgio Armani: moda, etica e ambiente

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata fondamentale per i grandi marchi...

Obiettivo 11 – Città e Comunità Sostenibili: Strategie per il Futuro Urbano

L'Obiettivo 11 dell'Agenda 2030 mira a rendere le città più inclusive, sicure,...

Agenda 2030: Una promessa globale per un futuro sostenibile

Hai mai sentito parlare di “Agenda 2030”? A primo impatto potrebbe apparire...

Comprendere lo sviluppo sostenibile: il caso Unilever.

Lo sviluppo sostenibile è un concetto che fa riferimento alla crescita economica,...

Skip to content