Indice
Perché settembre è il mese più vivo dell’anno a Milano
C’è qualcosa di magico in settembre: l’energia del “nuovo inizio”, le giornate ancora luminose, e un’agenda piena zeppa di eventi che animano ogni angolo della città.
È il mese in cui Milano si rimette in moto, ma lo fa con stile, idee fresche e lo sguardo puntato al futuro.
Negli ultimi anni, Milano ha trasformato il concetto di “settimana tematica” in un vero e proprio simbolo della sua identità. Ogni settimana è un’occasione per esplorare un mondo diverso: dalla moda alla bellezza, passando per la sostenibilità e la cultura.
Il bello? Puoi vivere tutto questo anche da cittadino curioso, senza bisogno di inviti VIP. Basta sapere dove andare (e te lo raccontiamo qui sotto!).
Fashion Week Milano 2025: la moda detta il ritmo
Dal 23 al 29 settembre 2025 torna la settimana della moda, l’evento più atteso nel calendario della moda internazionale.
Sfilate, presentazioni, cocktail, talk e pop-up store animeranno i quartieri della moda (Brera, Tortona, Quadrilatero), ma anche spazi più alternativi.
La Camera Nazionale della Moda Italiana ospiterà decine di brand, da quelli storici ai nuovi talenti. E sì, molti eventi saranno anche aperti al pubblico! Tutta la città si attiverà con eventi gratuiti, serate speciali, musica e tanto altro.

Moda e sostenibilità: il ruolo dei brand green
La vera notizia? La moda si sta facendo sempre più attenta all’ambiente, e non si tratta solo di buone intenzioni. Sempre più brand, di lusso e non, famosi ed emergenti, puntano su materiali riciclati, processi produttivi a basso impatto e scelte trasparenti lungo tutta la filiera. Un segnale forte che la creatività può essere alleata della sostenibilità. Occhio alle iniziative come “Designers for the Planet“, promossa dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, pensata proprio per dare spazio a designer emergenti che hanno messo la sostenibilità al centro del loro lavoro. Dimostrazione concreta che la moda può (e deve) essere parte della soluzione.
Milano Beauty Week: la bellezza che fa bene anche al pianeta
Dal 17 al 21 settembre 2025 è il momento della Milano Beauty Week, promossa da Cosmetica Italia. Una vera e propria immersione nel mondo del benessere, dell’innovazione cosmetica e del piacere di prendersi cura di sé. L’occasione perfetta per gli amanti del settore per scoprire nuove uscite, nuovi concept e incontrare da vicino i loro brand preferiti.
In programma tantissimi eventi gratuiti legati a questo mondo ma anche eventi serali, musica e tanto altro, tutti declinati nei temi di innovazione e sostenibilità.
Tendenze beauty sostenibili per un settembre green
Packaging ricaricabili, ingredienti naturali, filiere attente: la bellezza di domani guarda sempre di più alla qualità, alla responsabilità e alla trasparenza.
Durante la Beauty Week potrai scoprire nuovi marchi, conoscere da vicino il lavoro di chi crea i prodotti che usi ogni giorno e vivere esperienze immersive dedicate alla cura personale e al benessere consapevole.
Se questo mondo ti appassiona e vuoi approfondire il ruolo della sostenibilità nel settore beauty, leggi anche il nostro articolo dedicato alla cosmetica green!
Milano Green Week: quando la città diventa (davvero) verde

Dal 18 al 21 settembre 2025 si tiene la Milano Green Week, l’evento che trasforma la città in un laboratorio a cielo aperto. In questi quattro giorni, ogni quartiere diventa protagonista di iniziative che invitano a riscoprire il legame con il verde, con la città e con le persone.
Durante questa settimana sia brand che istituzioni organizzano eventi come workshop, convegni, mostre, spettacoli e tanto altro sia per i più piccoli che per gli adulti e ragazzi.
Il ruolo di aziende e cittadini nella transizione ecologica
Green Week è anche un’occasione per fare rete: aziende, associazioni, scuole, enti locali e cittadini si incontrano, dialogano e collaborano per migliorare concretamente la qualità della vita in città. È una settimana che mette in circolo idee, visioni e proposte, e che spinge chiunque, dal semplice cittadino alle istituzioni a passare dall’ascolto all’azione.
Un invito a contribuire in modo semplice ma concreto a costruire una Milano più attenta, inclusiva e vivibile per tutti.
Come partecipare alle week di Milano in modo sostenibile
Durante queste settimane il centro della città si trasformerà letteralmente in un evento a cielo aperto, dove sarà possibile trovare qualcosa di interessante in ogni angolo. Può essere facile lasciarsi trasportare, ma noi ti diamo 4 consigli per partecipare a questi eventi in modo più sostenibile:

- Raggiungi le location a piedi, in bici o con i mezzi pubblici
- Porta con te una borraccia riutilizzabile: potrai riempirla nelle fontanelle, o draghi verdi, della città
- Scegli gli eventi con attenzione e supporta brand locali e con valori sostenibili
- Attenzione ai gadget! Ci sono tante occasioni dove sarai tentato di prendere il più possibile. Prendi solo quello che ti interessa davvero, per ridurre lo spreco di materiali e non buttare volantini indesiderati in giro per la città
Un settembre a Milano all’insegna della consapevolezza e dell’innovazione
Moda, bellezza, ambiente, cultura: le “week” di settembre raccontano la Milano che cambia e guarda al futuro. Sono giorni in cui la città si apre, si reinventa e si mette in gioco, tra sfilate, incontri, esperienze immersive e momenti di scoperta.
Viverle in modo consapevole significa anche riconoscere il valore del tempo, delle scelte, dell’impatto che abbiamo, ma anche lasciarsi ispirare da ciò che ci circonda, scoprire nuove realtà e contribuire, anche solo con la nostra presenza, a dare forma a una visione di città più viva.