giovedì , 3 Aprile 2025
Home Interviste Ethical Grace: una solida passione per la cosmetica sostenibile
Interviste

Ethical Grace: una solida passione per la cosmetica sostenibile

Dalla tradizione familiare alla rivoluzione della cosmesi solida: scopriamo insieme come Ethical Grace ha trasformato antiche ricette in prodotti innovativi, naturali e sostenibili, e le tendenze del futuro secondo la fondatrice del brand.

Ethical Grace, una solida passione per la cosmetica sostenibile - Easy4Green
Ethical Grace, una solida passione per la cosmetica sostenibile - Easy4Green

La cosmesi sostenibile non è solo una scelta etica, ma una vera rivoluzione nel modo in cui concepiamo la cura della pelle e dei capelli. Ethical Grace è un brand che ha saputo trasformare antichi rimedi naturali in prodotti innovativi, con un forte impegno verso l’ambiente.

Struccante Solido - Ethical Grace
Struccante Solido – Ethical Grace

Dietro ogni sapone, shampoo solido e crema c’è una storia di famiglia, ma anche tanta ricerca scientifica e la volontà di creare un modello di bellezza che rispetti il pianeta.

Abbiamo parlato con Ioana Fuga, fondatrice del brand, per scoprire come è nato Ethical Grace, quali sfide ha affrontato e come vede il futuro della cosmesi naturale.

I rimedi naturali di nonna Grace

Ogni grande idea ha un punto di partenza speciale. Per Ioana, tutto è iniziato dal vecchio ricettario di sua nonna Grace, da cui il brand prende il nome, ricco di formule per preparare cosmetici con ingredienti naturali.

Ioana Fuga_founder di Ethical Grace - Easy4Green
Ioana Fuga – Founder di Ethical Grace

Riscoprire il ricettario di mia nonna è stato un viaggio emotivo e creativo,” racconta Ioana. “Da un lato, ho rivissuto i profumi della sua casa e i gesti con cui preparava ogni crema o unguento. Dall’altro, ho sentito l’esigenza di reinterpretare quelle formule con gli strumenti della ricerca moderna.

Quello che poteva rimanere un semplice ricordo di famiglia si è trasformato in una missione imprenditoriale: portare avanti il sapere antico, ma con un occhio attento all’innovazione e alla sostenibilità.

Il boom dei cosmetici solidi: una scelta etica e di mercato

Creare un brand sostenibile è una sfida, ma Ethical Grace ha trovato la chiave di volta nel concetto di cosmesi solida.

Shampoo Solido - Ethical Grace
Shampoo Solido – 43 Grani
Shampoo Solido - Ethical Grace
Shampoo Solido – California
Shampoo Solido - Ethical Grace
Shampoo Solido – Scaccia Guai

Il momento di svolta è arrivato quando abbiamo capito che la cosmetica solida non era solo una nicchia ecologica, ma una risposta concreta alle esigenze dei consumatori,” spiega Ioana. “Sempre più persone vogliono ridurre gli sprechi, eliminare la plastica e scegliere ingredienti più sani per la pelle e per l’ambiente.

Oggi, shampoo solidi, saponi e creme senza acqua non sono più un’alternativa di nicchia, ma una tendenza in forte crescita. Ethical Grace ha puntato su questa rivoluzione, offrendo prodotti efficaci, senza packaging superfluo e con formulazioni completamente naturali.

5 Petali - Bagnodoccia - Ethical Grace
5 Petali – Bagnodoccia

Produzione innovativa senza rinunciare all’artigianalità

Il brand si distingue per la combinazione di tecniche tradizionali e ricerca avanzata. Uno degli aspetti più importanti della loro produzione è l’uso della saponificazione a freddo, un metodo antico che permette di mantenere intatte le proprietà degli ingredienti naturali.

Produzione innovativa di Ethical Grace - Easy4Green
Produzione innovativa di Ethical Grace - Easy4Green
Produzione innovativa di Ethical Grace - Easy4Green

Partiamo sempre da materie prime selezionate con cura, ma quello che ci rende unici è il modo in cui le lavoriamo” racconta Ioana. “Usiamo processi innovativi che riducono il consumo di acqua e garantiscono formulazioni più stabili ed efficaci.

Creare cosmetici naturali e sostenibili, però, non è cosa facile. Non si tratta solo di formulazioni e ingredienti, ma anche di scelte etiche. Ma per Ioana è fondamentale che il suo brand mantenga un’anima green, e questo ha richiesto rinunce e decisioni coraggiose.

Produzione innovativa di Ethical Grace - Easy4Green

La scelta più difficile è stata dire “no” a scorciatoie comode, economiche e rapide.

Ogni materia prima viene selezionata con criteri etici, e questo a volte significa non avvalersi di fornitori più convenienti.

Lo stesso vale per il packaging: usare solo materiali compostabili o riciclati richiede ricerca continua e costi più alti, ma è parte della nostra identità. È una scelta faticosa, ma coerente con i nostri valori.

Obiettivo Zero rifiuti: il patto con Domori

Un altro pilastro della filosofia di Ethical Grace è la riduzione degli sprechi e il riutilizzo intelligente delle risorse. Un esempio concreto dell’impegno del brand è stata la curiosa collaborazione con Domori, azienda produttrice di cioccolato.

Le bucce di cacao, che normalmente verrebbero scartate, diventano un ingrediente prezioso per i nostri saponi esfolianti. Questo approccio crea valore non solo per noi, ma per tutta la filiera, dimostrando che economia circolare non è solo uno slogan, ma un modo concreto di fare impresa.

 È anche un messaggio culturale: ciò che oggi consideriamo scarto può diventare un nuovo punto di partenza.

Per il brand questa collaborazione ha rappresentato anche un vero e proprio messaggio culturale, per dimostrare che ciò che oggi consideriamo uno scarto, una cosa senza valore, può diventare un punto di partenza per creare qualcosa di prezioso.

Obiettivo zero rifiuti di Ethical Grace - Easy4Green
Maschera Solida – Liceale

Prodotti fai-da-te: una proposta per coinvolgere i consumatori

La sostenibilità passa anche attraverso l’educazione. Per questo Ethical Grace ha lanciato il progetto “Fai-da-Te”, dedicato a chi ha sempre desiderato creare un prodotto cosmetico con le proprie mani. Ogni kit “fai-da-te” contiene il prodotto solido di base, un dispenser riutilizzabile e 5 dischetti cuciti a mano.

Il progetto è nato dal desiderio di avvicinare le persone alla cosmesi consapevole. Quando crei da zero un prodotto con le tue mani, capisci subito la differenza tra ingredienti naturali e sintetici. Il riscontro è stato abbastanza positivo, perché c’è una crescente voglia di “sporcarsi le mani” e riscoprire la semplicità di una bellezza naturale e personalizzata.

Come creare un detergente viso solido?

Realizzato con ingredienti selezionati per la loro delicatezza ed efficacia, aiuta a pulire la pelle in profondità senza alterarne l’equilibrio naturale. Se vuoi scoprire come realizzarlo, segui le istruzioni dettagliate nel video appena sotto o visita la pagina del prodotto Cucumis.

Cucumis Detergente viso fai-da-te

Come creare uno struccante viso solido?

Allo stesso modo, è possibile creare uno struccante viso naturale con ingredienti nutrienti che rimuovono il trucco senza irritare la pelle. Per realizzarlo passo dopo passo, segui il video tutorial qui sotto o consulta la scheda del prodotto Rosa Carité.

Rosa Carité Struccante viso fai-da-te

Il futuro della bellezza secondo Ethical Grace

Sono sempre di più le persone che cercano prodotti naturali e sostenibili per la propria beauty routine. Non solo per fare bene all’ambiente, ma anche per essere più consapevoli di ciò che utilizzano sulla propria pelle.

Il futuro della cosmesi secondo Ethical Grace - Easy4Green
Melit Box – Siero e Tonico

Ma quali saranno le prossime evoluzioni del settore? Secondo Ioana, la tendenza sarà verso una cosmesi ancora più semplice, trasparente e performante.

Per il futuro, vediamo una crescita non solo nei volumi, ma anche nella sofisticazione: formule sempre più performanti, packaging innovativi e collaborazioni trasversali con altri settori green. Vogliamo essere parte di un ecosistema sostenibile, dove bellezza e responsabilità vanno di pari passo.”

Comunicare la sostenibilità: trasparenza e fiducia

Oggi, per un brand che attua pratiche di sostenibilità, la comunicazione è fondamentale. I consumatori vogliono sapere cosa c’è dietro un prodotto e come viene realizzato.

La sostenibilità non è solo una caratteristica di prodotto, è un impegno a 360° che deve essere raccontato e spiegato.” Ci spiega Ioana “Comunicare con trasparenza significa costruire fiducia e coinvolgere il cliente in un percorso comune.

Ethical Grace è la dimostrazione che la cosmesi naturale può essere etica, efficace e innovativa. Un brand che guarda al futuro, senza mai dimenticare le proprie radici.

Ti è piaciuto questo articolo?

Esprimi il tuo voto!

Punteggio medio / 5. Hanno votato in

Vuoi scoprire altri contenuti sulla sostenibilità?

Seguici sui nostri social!

Articoli Correlati

Milano Digital Week 2024: Innovazione Digitale al Servizio della Sostenibilità

la Milano Digital Week 2024, tra tecnologia e sostenibilità, esplora l’innovazione digitale...

In preparazione alla Milano Digital Week 2024

Digitalizzazione e ambiente: opportunità e sfide nascoste

Chi è Easy4green? Ve lo racconta il Founder Massimiliano Langs

Dalla comunicazione digitale agli eventi sul territorio, come Technology & Communication sta...

Skip to content